Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

#darkinsight – Intervista ai Sun’s Spectrum

Livio e Daniele Sun's Spectrum

Gennaio 2021, fra le prime interviste #darkinsight, un incisivo scambio di battute con i friuliani Livio Caenazzo e Daniele Iannacone, il folgorante duo dark-electro che rapisce fin dal primo ascolto.

Primo focus: qual è l’origine del nome della vostra band?

L&D: Al di là del fatto che il nome Sun’s Spectrum ha un bel suono, ci piace pensare al fatto che le radiazioni prodotte dal nostro sole vanno oltre la percezione dei nostri sensi, di fatto quello che vediamo è soltanto una frazione, la realtà ultima delle cose è molto diversa.

Un disco o un brano che vi ha fatto emozionare fino alle lacrime…

L: ricordo distintamente che nel lontano 1999 le prime volte che ho ascoltato The Great Below dei Nine Inch Nails la pelle d’oca era qualcosa di piacevolmente inevitabile. Sono anche particolarmente legato a It’s Just Like Surgery dei Warlocks.

D: God Damn The Sun degli Swans.

Momento magico: potete esprimere il desiderio di far tacere per sempre una persona (a testa): chi scegliete?

L&D: Sarebbe troppo facile indicare una delle pessime figure politiche che caratterizzano le scena attuale quindi credo che sceglieremo Amadeus che detestiamo senza un vero valido motivo se non l’essere Amadeus.

E’ uscito da pochissimo il vostro album Don’t chase the light e appena possibile consumerete litri di inchiostro in autografi. Come e dove vi immaginate fra dieci anni?

D: Difficile fare previsioni in questo periodo ma una cosa è certa: gli autografi li faremo digitali!

L: Ci impegniamo ogni giorno per migliorare, sia come musicisti in senso stretto che come producer. Se penso alla crescita che ciascuno di noi due ha avuto negli ultimi anni credo che potremo fare altrettanto nei prossimi 10 e avere ottime soddisfazioni, ad esempio la possibilità di esibirci all’estero.

Potete fare un ringraziamento speciale ad una persona speciale…

L: Vorrei ringraziare tutti gli amici che in qualche modo hanno contribuito a dare forma a questo progetto. Un contributo particolare l’ha sicuramente dato Doruk dei She Past Away che ci ha accolto per partecipare al loro disco di remix.

D: Ci sono ovviamente diverse persone che vorremmo ringraziare per aver creduto in noi e in questo progetto, ma voi ci costringete a chiudere il cerchio quindi andremo esclusivamente per ordine cronologico, ovvero la prima persona che ci ha presentato su una radio locale: Adriano Moschioni, storico radiofonico di Radio Onde Furlane (diretta indimenticabile!!)

Un messaggio per tutti gli ascoltatori e i musicisti che vi stanno leggendo.

L: Io credo che questo periodo molti di noi stiano soffrendo per le limitazioni legate alla situazione attuale, diverse realtà musicali sono in difficoltà ed alcune purtroppo non sopravvivranno a tutto questo. Il mio invito è però quello di provare ad immaginare l’energia che tutti noi ci metteremo quando tutto questo sarà finito, carichi come delle molle e pronti ad esplodere, pubblico ed artisti insieme.

D: Continuate a fare musica, fate prove come se già domani ci fosse il concerto più importante della vostra vita, non perdete mai la motivazione e l’entusiasmo dato che non appena si sbloccherà questo inferno pandemico, saremo tutti lì a chiedere ancora “l’ultimo” alle 6 del mattino!

Un abbraccio ai Sun’s Spectrum, che possiamo continuare a seguire qui:

https://sunsspectrum.bandcamp.com/

https://soundcloud.com/suns-spectrum

https://www.instagram.com/sunsspectrum/

https://www.facebook.com/SunsSpectrum

Edit: il 17 novembre 2023 i Sun’s Spectrum pubblicano per l’etichetta Cold Transmission il nuovo album The Silence after the Fall, un concentrato di suono elettronico rotondo, potente ed elegantissimo che non si può non amare.